
Via galta, 63 - San Pietro di Stra (VE) 347 9806414 simone.polato.agri@gmail.com Per le cassette: 338 5368445
La nostra filosofia
Il metodo che ho scelto per coltivare si ispira all'agricoltura naturale di Fukuoka e a quella sinergica di Emilia Hazelip, che si basano sull'armonia e la collaborazione con la natura, a basso impatto ambientale. Così posso coniugare sostenibilità ed efficacia, evitando l'uso di pesticidi e concimi chimici, scegliendo metodi di lotta naturali contro le principali avversità, coltivando e producendo alimenti sani e buoni, più gustosi, più aromatici, più profumati, con un contenuto maggiore di vitamina c, microelementi e antiossidanti e quindi con maggiori effetti benefici sulla salute del consumatore.
Il principio cardine su cui si basa la nostra attività è un rapporto con la terra equilibrato e fondato su criteri etici, la cui diffusione può solo limitare i danni ambientali, valorizzare il territorio e, più in generale, portare beneficio comune.
Lascio la parola ad alcuni dei nostri ispiratori:
“Abbiamo creato una civiltà' figlia del mercato, che ci ha dato un progresso portentoso ed esplosivo... ma lo sviluppo deve essere a favore dell'uomo, dell'amore per la terra, della cura dei figli, dello stare con gli amici, possedere (e quindi dover gestire) solo ciò' di cui abbiamo veramente bisogno, ciò' che è' necessario, e questo non significa ritornare come gli uomini delle caverne. [...] Le scelte politiche alimentano questo sistema contorto favorendo il consumismo dell'usa e getta perché' bisogna produrre e consumare tanto- troppo. Altrimenti crolla tutto il palco...ma a quale prezzo?"
Pepe Mojica 2012 Conferenza sul clima a Rio
“La crisi economica mondiale ha dato un duro colpo al mondo della modernità. Serpeggia un disagio esistenziale acutissimo, il vuoto di valori e la perdita di senso, dilagano. Che stia per iniziare una rivolta collettiva contro il mondo moderno? Il "modello di sviluppo" , uscito dalla rivoluzione industriale marxista e liberista, ha veramente aumentato il benessere, la libertà, la democrazia, l'uguaglianza, il sapere...? Ha migliorato la nostra vita o l'ha disumanizzata trasformandola quasi in moneta, in merce di scambio? Il mondo occidentale industrializzato, " sviluppato" , " civile " , super tecnologico, questa società' ci ha da tempo imprigionato in trappole che rendono la vita più' penosa, proprio quando sembrano facilitarla”.
Massimo Fini "La ragione aveva torto?" 1985, tascabili Marsilio